• Home
  • Come prenotare un appuntamento su Facebook

Come prenotare un appuntamento su Facebook

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Print

In questo articolo parleremo su come far prenotare un appuntamento sulla pagina aziendale di Facebook. Ogni pagina possiede un pulsante di colore blu il quale serve per i futuri clienti di fare qualche azione. Un esempio di azioni sono di inviare dei messaggi, entrare nella pagina web del negozio o un altro sito web con il quale si è collegati.

Dopo che si ha impostato questi pulsanti di invito, l’utente può facilmente in totale autonomia prenotare un appuntamento o effettuare una prenotazione di qualsiasi tipo. Se si volesse fare affidamento su questo metodo per poter prenotare o per le vendite questo è un modo molto efficace.

Vediamo quali sono i vantaggi di aggiungere nella propria pagina di Facebook il pulsante “prenota ora“:

  • possono essere rese più semplici le offerte ai propri visitatori.
  • Avere dei contenuti, i quali sono basati per aumentare il livello relazionale, possono far aumentare i clic sulla prenotazione.
  • Sottolineare tramite i contenuti i lati positivi della propria azienda.

Il pulsante di azione è sempre visibile a tutti gli utenti che visitano la pagina. Inoltre, bisogna aggiungere che si può utilizzare un solo tipo di pulsante prenotazione. Infatti, se si usa per prenotare degli appuntamenti questo non può essere usato per messaggi o vendite nel negozio online.

Per questo bisogna fare una scelta e capire bene quali sono gli obiettivi prioritari. Una cosa importante è che il passaggio tra pulsanti può essere cambiato in pochi minuti quindi anche se non si hanno le idee chiare è possibile fare delle prove.

Come creare un pulsante di prenotazione su Facebook

Se si possiede ancora la versione vecchia di Facebook il pulsante di azione può essere creato direttamente sulla pagina. Infatti, è necessario effettuare questi passaggi:

  • andare nella pagina.
  • Cliccare sul pulsante di azione.
  • Nel menù a tendina selezionare la voce “Modifica“.
  • Lì sarà possibile scegliere se si volesse la funzione di un appuntamento o di una prenotazione.
  • Se già si possiede una piattaforma che gestisce le prenotazioni basta andare su “connettere un altro strumento“.
  • Selezionare la piattaforma che si utilizza.
  • Dare il consenso di collegare le due piattaforme.
  • Decidere gli orari e la gestione degli appuntamenti sia tramite Facebook o sulla piattaforma terza.
  • Dopo aver fatto il passaggio precedente, confermare le impostazioni degli appuntamenti. Si possono anche sincronizzare i vari appuntamenti con il calendario di Google.
  • Inserire i propri servizi, impostando il prezzo o fare una breve descrizione.
  • Dopodiché sarà attivo il pulsante di prenotazione appuntamenti su Facebook.

Nel caso si avesse la nuova versione di Facebook i passaggi sono leggermente differenti:

  • andare nella pagina aziendale.
  • Andare in alto a destra e selezionare i 3 puntini.
  • Selezionare la voce “Modifica pulsante d’azione“.
  • Cliccare su “cambia pulsante” e decidere quale pulsante si vuole inserire.
  • Se si volesse scegliere per “prenota” bisogna collegarsi con un’ altra app, le quali dovranno essere abilitate.
  • Dopo aver impostato tutte le impostazioni e i servizi che si vogliono avere, basta cliccare su “fine” e la configurazione sarà terminata.

Come gestire gli appuntamenti su Facebook

Se si utilizzano gli strumenti di Metà basta andare sulla pagina di Facebook e gestire tutti gli appuntamenti. Infatti, è necessario andare su “gestisci” nella voce “appuntamenti” e li si potrà scegliere di modificare la gestione.

Se si utilizzasse Business Suite, per modificare le proprie offerte, basta aprire il menù “tutti gli strumenti” dopo cliccare su “servizi“. Per modificare sia il prezzo, l’orario e i servizi basta andare sulla voce “modifica“.

Si avesse optato per la gestione manuale degli appuntamenti si possono tranquillamente controllare anche su Messenger. Quando un cliente decide di prendere un appuntamento, arriverà una notifica in automatico sulla casella di posta di Business Suite.

Tramite la casella di posta sarà possibile accettare o rifiutare l’appuntamento. Se si confermasse l’appuntamento, Messenger prenoterà l’appuntamento. Se, invece si rifiutasse la richiesta, arriverà un messaggio al cliente con una risposta di cambio orario.

Si possono controllare tutti gli appuntamenti presi sia durante la settimana che per tutto il mese. Basta andare su “tutti gli strumenti” e selezionare “appuntamenti“. Da li possono essere visti, riprogrammati e di annullare.

Si possono inviare dei promemoria ai clienti così da non far perdere neanche a loro l’appuntamento. Nell’opzione “appuntamenti” basta andare su “impostazioni” e selezionare “promemoria cliente“.

Photo credits : Pixabay

Dal Blog