Qual’è lo strumento per i social media più utile per pubblicare e gestirli? Ecco quindi un nostro personale elenco degli strumenti utili per la gestione dei social media a cui non potrai fare a meno nel 2020.
Per facilitare la scelta abbiamo diviso le app in macroaree che sono gli strumenti per la pianificazione delle pubblicazioni, gli strumenti per gli annunci, gli strumenti per le analisi e gli strumenti per la creazione di contenuti creativi.
Buona lettura
Strumenti per la pubblicazione programmata
– Later
L’applicazione è stata inizialmente ideata per Instagram, ma con il tempo si è evoluta arrivando a comprendere anche Facebook e Pinterest. Molto simile a app come Buffer (di cui parliamo sotto), Later ha internamente funzione di pianificazione in un calendario con la possibilità di visualizzare in anteprima il profilo Instagram. Anche se generalmente Instagram è molto rigida nel consentire la pubblicazione ad app esterne, Later essendo partner ufficiale, ti consente di pubblicare automaticamente i post. avrai anche la possibilità di utilizzare didascalie salvate, hashtag e emoji per garantire che l’intero processo di pubblicazione sia regolare.
– Buffer
Buffer ha funzionalità di pianificazione con trascinamento della selezione su quasi tutte le piattaforme di social media. E’ tutt’oggi uno degli strumenti più utili in circolazione per l’organizzazione dei contenuti all’interno di un calendario di social media.
Buffer dispone inoltre di un’estensione del browser per aiutarti a curare i contenuti su più piattaforme. Inoltre grazie all’utilizzo delle sue funzioni e lo studio del tuo account, è in grado di fornire analisi sul tuo profilo in base alle interazioni come ad esempio giorni e orari in cui è ideale pubblicare post.
Strumenti per la gestione degli annunci
Se stai utilizzando la pubblicità sui social media come Facebook, saprai che la cosa principale per avere dei risultati è nel massimizzare al massimo il ritorno sulla spesa pubblicitaria. Tutto questo è svolto da Adespresso per te. Ti basterà aggiungere le diverse varianti di testo, immagini, video, pubblico e inviti all’azione e da solo l’app di Adespresso imposterà automaticamente decine di piccoli annunci per iniziare a testare ciò che funziona. Uno strumento super utile per massimizzare al massimo il tuo ROI.
– Ad Stage
Se hai la necessità di pubblicare annunci su più piattaforme non puoi non utilizzare Ad Stage. Invece di estrarre manualmente i dati da ciascuna piattaforma Ad Stage è in grado di crearti una panoramica completa di tutte le tue campagne.
Strumento per le analisi dei social media
Sprout Social è un’altra valida soluzione per l’analisi dei social media. Con questo strumento social media potrai ottenere rapidamente una panoramica completa dei tuoi follower, del coinvolgimento del tuo profilo, delle impression e della crescita nel tempo. È possibile collegare anche più account e questo è particolarmente utile per le agenzie che lavorano in questo campo con più clienti contemporaneamente.
– BuzzSumo
BuzzSumo è utile se pubblichi contenuti su più piattaforme. Infatti il suo punto di forza è nel permetterti di capire come si comportano i contenuti condivisi su piattaforme diverse. Inoltre, se cerchi un’analisi per hashtag e parole chiave, questo strumento ti permette anche di vedere cos’altro sta andando bene con le stesse query, permettendoti di affinare la tua strategia anche in base ai contenuti che sono attualmente di tendenza.
Snaplytics (proprio come sottolinea il suo nome) si concentra in particolare solo sulle storie di Snapchat e Instagram. Nel dettaglio sono visibili i tassi di apertura, i clic sulle storie, i tempi di visualizzazione e così via. E’ uno strumento particolarmente utile per i marchi che intraprendono una campagna di influencer marketing. Grazie a questo strumento possono raccogliere le informazioni su come il contenuto da loro prodotto crea interazione con il pubblico di appartenenza, controllandone il lavoro generale.
– Famoid
Famoid è uno strumento social media gratuito ideato con l’obiettivo di creare un analisi rapida di un determinato account. Può conoscere e analizzare il numero di follower, le percentuali di coinvolgimento e altro ancora.
Strumento Social media per la creazione di contenuti creativi
– Promo
Se Canvas funziona bene per i contenuti statici, Promo aiuta nella creazione dei contenuti video. Qui hai la possibilità di sfogliare tra migliaia di video stock e importarli nella suite di editing video online. Alla fine potrai esportare i tuoi video in formati e dimensioni compatibili con i social media. Quando disponi di contenuti video non puoi fare a meno di questa app.
– Rev
Rev è un servizio semplice per la trascrizione in testo di un video o audio. Tutto è creato tramite una piattaforma con un tempo di risposta molto veloce.
Hai altre app da consigliarci per il nuovo anno? Lascia un commento sotto.